
Recensione Brave browser: cos’è e come funziona
Recensione Brave browser, il software che punta alla privacy e intende rivoluzionare il sistema pubblicitario, ricompensando i suoi utenti in criptovaluta BAT.
Brave è un software open source basato su Chromium. Il suo fondatore è Brendan Eich, il co-fondatore di Mozilla e creatore di Javascript. Brave browser è incentrato sulla privacy e la gestione della pubblicità attraverso l’introduzione di un sistema di reward completamente innovativo e non invasivo per la navigazione web. In questa recensione di Brave browser, vediamo insieme perchè è da ritenersi una valida alternativa ai browser più conosciuti.
Cos’è Brave browser
Brave è un browser gratuito, utilizzato per navigare in internet proprio come Chrome o Safari. Le sue caratteristiche principali sono: la protezione dei dati degli utenti e la rimozione degli annunci pubblicitari dalle pagine web, garantendo una navigazione pulita e veloce.
Brave oltre alla rimozione delle pubblicità riesce anche a bloccare i tracker presenti nelle pagine web, così da impedire il tracciamento della navigazione degli utenti. I tracker sono utilizzati dagli inserzionisti per controllare i nostri movimenti online, al fine di mostrare i prodotti che potrebbero interessarci.
L’ad-block integrato ha il compito di proteggere i nostri dati e bloccare tutti gli elementi indesiderati, oltre che a utilizzare alcuni accorgimenti per garantire un ulteriore livello di sicurezza.

Ad-block integrato di Brave browser
I cookie di terze parti vengono bloccati automaticamente, tuttavia dallo shield di Brave è possibile modificare quali cookie e script si vogliono abilitare o disabilitare su determinati siti web.
Brave browser – Privacy e sicurezza
Brave browser non necessita di ulteriori plugin per la rimozione degli elementi pubblicitari e l’anonimato in rete. Ponendo particolare attenzione alla privacy degli utenti, il team di sviluppo ha implementato il protocollo Tor (navigazione anonima) e stretto una partnership con DuckDuckGo, che può essere impostato come motore di ricerca predefinito. Inoltre, attraverso Brave Sync è possibile sincronizzare i segnalibri e le impostazioni di configurazione, in modo crittografato e con tutti i dispositivi su cui è installato.
Brave è dotato di un’interfaccia grafica pulita che lo rende molto intuitivo e facile da utilizzare. Nella pagina principale, vengono mostrate le statistiche dei contenuti bloccati e il tempo risparmiato nel caricare le pagine, grazie all’assenza di banner pubblicitari e tracker.

Brave Reward
I creatori di contenuti (creators) dipendono dagli annunci pubblicitari per sostenere le spese di gestione del sito o guadagnare dal proprio lavoro. Brave ha ben pensato di eliminare gli annunci dalle pagine web e creare un sistema di reward, condiviso tra: editori, creators ed utenti, utilizzando la criptovaluta BAT come mezzo di pagamento.
BAT (Basic Attention Token) è un progetto di digital advertising basato su blockchain Ethereum, che punta a rivoluzionare il settore della pubblicità digitale.

Brave reward: editori, creators ed utenti vengono ricompensati in criptovaluta BAT (Basic Attention Token)
Brave reward intende utilizzare proprio la pubblicità per ricompensare editori, creators ed utenti. In termini pratici, gli inserzionisti si registrano al network di Brave mentre gli utenti attraverso Brave reward vengono avvisati da una notifica, della possibilità di visualizzare delle pubblicità in una finestra dedicata, così da garantire una navigazione ad-free. Dopo aver visionato l’annuncio pubblicitario, all’utente vengono inviati dei BAT direttamente al wallet integrato nel browser. Può di conseguenza decidere se distribuirli tra gli editori e creators che visualizza più di frequente, o tenere i BAT per un utilizzo privato. Naturalmente l’utente ha la piena facoltà di scegliere se attivare Brave reward o utilizzare il browser senza questa funzione.
Se vuoi supportare il lavoro svolto per scrivere questa recensione, puoi scaricare e provare le potenzialità di Brave Browser utilizzando il banner qui sotto o attraverso il seguente link: https://www.criptonauti.it/Brave

Per tutelare la privacy degli utenti il team di Brave ha dovuto trovare un modo per rendere pertinenti le pubblicità mostrate, senza dover però ricorrere all’utilizzo di tracker. Brave utilizza quindi il machine learning per apprendere dai siti visitati gli interessi degli utenti, in modo tale da proporre delle pubblicità pertinenti. I dati raccolti dal machine learning vengono salvati localmente sul nostro dispositivo e non sono accessibili da terzi. Brave non raccoglie né archivia i dati di navigazione sui suoi server.
Brave Reward è disponibile nei seguenti paesi: Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Francia, Germania, Irlanda e Australia. Dal 25 Ottobre 2019, Brave Ads è ufficialmente disponibile in Italia.
Conclusioni
Brave browser è un progetto che cerca di rivoluzionare l’attuale modello di pubblicità digitale, è disponibile gratuitamente per i principali sistemi operativi desktop (Mac Os, Windows, Linux) e mobile (iOs e Android). Il progetto è in forte crescita, il sistema brave reward è già ampliamente utilizzato su piattaforme come Twitter, Youtube e numerosi siti web che hanno deciso di aderire a questo network. La velocità di navigazione, l’attenzione per la privacy insieme alla possibilità di essere ricompensati in criptovalute hanno reso Brave il nostro browser predefinito.
Grandissimi! Questo mese ho guadagnato circa 4 bat utilizzando il browser che è veramente ben fatto e chiaramente focalizzato alla privacy
Grazie Marco,
Sono sicuro che ti stai trovando molto bene con Brave Browser, i 4 bat sono davvero un nulla in confronto al progetto che vuole portare avanti, ovvero rivoluzionare l’attuale sistema pubblicitario, una sfida davvero enorme ma la strada sembra essere quella giusta.
Dalla descrizione sembra un prodotto interessante ma chiedo se esiste una versione in italiano di Brave.
Ciao Ennio,
Brave browser dovrebbe impostarsi automaticamente in base alla lingua del sistema operativo che utilizzi, ma ti invito a provarlo anche se fosse disponibile solamente in lingua inglese!
Buongiorno Criptonauta, premetto la mia IGNORANZA in materia e ti faccio una domanda…i bat(usd) accumulati mensilmente possono essere convertiti in euro e inviati sul proprio conto corrente? Se si ,sai come? Quali sarebbero, in caso i procedimenti? Scusa per il disturbo, Luca
Ciao Luca,
i BAT che guadagni da Brave Browser ti vengono caricati sul wallet di Uphold, da li puoi decidere se inviarli ad un tuo wallet privato, ad un exchange (Coinbase o Binance) oppure convertirli in euro direttamente da Uphold e procedere al prelievo tramite bonifico.
Grazie Criptonauta, gentilissimo
SI BASTA IMPOSTARLO….
Ciao lo uso da una settimana è fantastico veloce e sicuro unica domanda come posso sincronizzare i bat che ho tra mac e iphone???
Ciao Daniele,
al momento non è possibile sincronizzare il wallet del browser su Mac con quello su iPhone. Quindi per adesso sono due wallet separati.
Ciao, ho appena installato Brave sul pc, ho windows 10, ma la sicronizzazione nelle opzioni non viene fuori, mentre sul mio cellulare ce l’ho, c’è un modo per sincronizzarli? Grazie
Ciao Simone,
Da quello che si legge nella pagina di supporto di Brave hanno momentaneamente disabilitato la sincronizzazione per correggere alcuni bug.
Per il resto come ti trovi con questo Browser?
Devo dire che mi trovo molto bene, grazie, adesso lo uso come browser principale. Ho un’altra domanda, non ho ancora ricevuto pubblicità e di conseguenza non sono riuscito a guadagnare ancora niente, è possibile che abbia sbagliato qualcosa nelle opzioni io? Oppure è normale che non ti chieda di vedere pubblicità? Nelle opzioni ho messo fino a 5 pubblicità l’ora, ma non ne ho mai vista una. Grazie per la disponibilità
Brave Browser ha lanciato una sfida davvero grossa, al momento le pubblicità non sono tantissime, in quanto gli investitori sono ancora pochi. In questi giorni poi, devo dire che non ne sto riscontrando molte nemmeno io. Utilizzalo normalmente e vedrai che con il passare dei giorni ti spunterà qualche notifica per visionare le pubblicità e guadagnare BAT.
Ok perfetto sei stato chiarissimo!!! Grazie
Anch’io, pochissime pubblicità.. Speriamo aumenti la mole! 🙂
ciao io lo appena istallato e veloce e mi toglie le pubblicita in automatico ed e ok gli mancherebbe solo una cosa un buon upm o vpm
Ciao,
collegandoti con una finestra in incognito puoi decidere di utilizzarlo con Tor.
veramente interessante ora sono stanca ma vorrei informarmi bene veramente interessante
Ciao, ho appena installato BRAVE e volevo capire meglio come funzionano le ricompense:
1. Ogni quanto arrivano i msg per visualizzare i video ?
2. nelle Impostazioni Notifiche di Windows 10 non appare BRAVE, è corretto ?
Grazie.
Ciao Unga,
1. Le notifiche relative alle pubblicità arrivano in modo del tutto casuale, alcuni periodi ne vedrai tantissime e altri meno, tieni comunque presente che il massimo previsto è di 5 pubblicità per ora.
2. Non so come funziona su Windows, forse qualche altro utente può rispondere alla tua domanda, almeno su Mac arriva una notifica relativa alla pubblicità.
Ok grazie, attenderò un pò per capire se è tutto ok. Grazie mille
Ciao questo browser se utilizzato con la VPN di Proton da qualche problema?
Brave è veramente un navigatore estremamente potente e versatile, in più non vengo tracciato.
Direi che lo installerò dappertutto.
Ciao Fabrizio,
puoi usare tranquillamente la VPN di Proton, in quanto è compatibile con Brave.